
Vi ricordiamo che
Il tema trattato nel precedente incontro di Dicembre era:
- Come aiutare la persona con disturbo nell'area autistica a comunicare le proprie sensazioni/sentimenti al fine di promuovere la propria soggettività
e ha dato numerosi spunti di riflessione per il confronto, ma la sensazione che abbiamo percepito nel gruppo è stata quella di voler uscire dagli schemi di isolamento imposti dalla società nei confronti del disagio e del disturbo autistico per diventare protagonisti, genitori e figli, in un modo più "leggero" e vitale. Vivere l'oggi con intensità e intelligenza.
In tale direzione si accettano nuove idee e proposte di partecipazione (uscite in Natura con i figli, partecipazione ad eventi musicali, feste, ecc...).
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie di aver lasciato un commento!
Appena possibile sarà pubblicato, in ottemperanza con i termini di Blogger.com.